Italiano

Il mio carrello



Spese di spedizione

NaN€

Totale

NaN€

Condizioni di vendita

divisore

l’Opificio - Condizioni di Vendita B2B

 

L’offerta e la vendita di prodotti l’Opificio/Venditore sul sito web b2b.lopificio.com sono regolate da queste Condizioni di Vendita.

Per ogni altra informazione legale è possibile consultare la sezione Privacy Policy (https://shop.lopificio.com/it/privacy-policy).

Il Cliente è pregato di leggere con attenzione le presenti Condizioni di Vendita prima di procedere all’acquisto. Inviare l’ordine di acquisto implica che il Cliente è pienamente consapevole e che accetta espressamente le seguenti Condizioni di Vendita sull’ordine di Acquisto.

Si richiede al Cliente, una volta concluso l’ordine on line, di stampare e conservare queste Condizioni di Vendita ed il relativo ordine accettato.

I prodotti offerti sono venduti direttamente da Opificio Serico Fiorentino Srl (di seguito l’Opificio), con sede legale in Italia, Corso Duca degli Abruzzi, 2 10128 Torino, partita IVA n. 07605650014, Cap. Soc. 100.000,00 Euro.

I prodotti possono essere venduti e spediti esclusivamente nei paesi indicati qui di seguito: Germany, Austria, Belgium, Bulgaria, Croatia, Denmark, Spain, Estonia, Finland, France, Greece, Hungary, Ireland, Italy, Luxembourg, Malta, Netherlands, Portugal, Czech Republic, Romania, Slovenia, Slovakia, Sweden. Ogni ordine ricevuto da paesi differenti da quelli in lista verranno automaticamente rifiutati dal sistema. Vi preghiamo in questo caso di scrivere una mail all’indirizzo b2b@lopificio.it

Le Condizioni di Vendita sono disponibili in italiano e in inglese.

1.    La nostra politica commerciale

1.1 I beni mostrati sul sito sono offerti in vendita esclusivamente a clienti B2B (così detto “business to business”), previa registrazione e approvazione, che acquista la merce per scopi relativi all’attività imprenditoriale, commerciale o professionale svolta.

Queste Condizioni di Vendita regolano e disciplinano esclusivamente transazioni di acquisto operate e concluse tra imprese, nel quadro della propria attività imprenditoriale, tramite il sito web b2b.lopificio.com; non è consentito perfezionare transazioni di acquisto di Prodotti tramite questo sito a soggetti che operino al di fuori della propria attività imprenditoriale e che siano qualificabili pertanto, ai sensi delle disposizioni di legge applicabili, come “Consumatori”.

 

1.2 Il cliente B2B potrà procedere alla rivendita, il noleggio o la cessione per qualsivoglia finalità commerciale o professionale dei prodotti acquistati a partire dal sito.

1.3 E’ fatto espresso divieto al cliente B2B di inserire nomi falsi, inventati o immaginari durante la procedura di ordinazione on line e altre comunicazioni. l’Opificio si riserva il diritto di perseguire qualsiasi violazione o abuso.

1.4 Inoltre, accettando le presenti Condizioni di Vendita, si esonera il Venditore da ogni responsabilità derivante dall'emissione di documenti fiscali inesatti a causa di errori nei dati forniti al momento dell'inserimento dell'ordine online, dal momento che, come cliente, sei l'unico responsabile per il loro corretto inserimento

1.5 In considerazione della nostra politica commerciale, ci riserviamo il diritto di non dare seguito ad ordini provenienti da soggetti diversi dai clienti B2B o comunque ordini non conformi alla nostra politica commerciale. l’Opificio, laddove abbia motivo di ritenere che sia stato effettuato un ordine (o una proposta d’ordine) che violi tale disposizione, potrà sospendere e/o annullare l’ordine (o la proposta d’ordine) ed informare le Autorità competenti.

1.6 Queste Condizioni di Vendita possono essere modificate in qualsiasi momento. Pertanto sarai tenuto ad accettare esclusivamente le Condizioni di Vendita in vigore al momento del relativo acquisto.

1.7 Siete pregati di leggere attentamente le presenti Condizioni di Vendita, che possono essere consultate e scaricate in qualsiasi momento.

1.8 L’utilizzo di questo e-commerce e/o la trasmissione di una proposta d’ordine tramite il medesimo, implica accettazione da parte Vostra delle Condizioni di Vendita e delle Politiche di Protezione dei Dati. Pertanto, Vi raccomandiamo di non utilizzare il sito web b2b.lopificio.com e/o di non trasmettere alcuna proposta d’ordine tramite il medesimo qualora, per qualsiasi motivo, vi troviate in disaccordo, anche solo parziale, con (e non intendiate aderire a) quanto disposto dalle Condizioni di Vendita e/o dalle Politiche di Protezione dei Dati e/o dai documenti richiamati, ovvero laddove stiate operando in qualità di Consumatore.

1.9 Le Condizioni di Vendita si applicano esclusivamente nel caso in cui la compravendita dei Prodotti esposti sull’e-commerce si sia perfezionata tra le parti (i.e.: Venditore e Acquirente) nel pieno rispetto dei termini, delle condizioni e delle modalità di cui ai punti seguenti. Pertanto, eventuali compravendite di Prodotti esposti sull’e-commerce che si siano perfezionate secondo termini, condizioni, o modalità differenti da quelle contemplate dalle Condizioni di Vendita devono intendersi, salvo diverso accordo scritto di Venditore e Cliente, prive di efficacia e validità ai fini delle Condizioni di Vendita.

2. Conclusione del contratto

 

2.1 Per concludere il contratto di acquisto occorre compilare il Modulo d’Ordine seguendo le relative istruzioni. L’e-commerce riporta le caratteristiche essenziali e il prezzo di ciascun Prodotto esposto. Le informazioni ed i dettagli contenuti nell’e-commerce non costituiscono un’offerta al pubblico, bensì un mero invito a formulare una proposta contrattuale (“proposta d’ordine”).

Prima dell’invio di una proposta d’ordine tramite l’e-commerce, il Cliente è tenuto a leggere attentamente tutte le istruzioni fornite nel corso della procedura di acquisto, oltre che le presenti Condizioni di Vendita.

2.2 Il contratto è da considerarsi concluso in seguito alla ricezione da parte nostra, per via telematica, della Conferma d’Ordine, entro 48/72 ore lavorative, completa di disponibilità, spese di spedizione, previa la verifica della correttezza dei tuoi dati. Concluso il contratto, prenderemo in carico il tuo ordine. L'ordine sarà vincolante solo nel caso in cui l'intera procedura di acquisto sia stata completata regolarmente e in modo corretto.

La conclusione del contratto di acquisto dei Prodotti è condizionata all’accettazione espressa da parte del Venditore della proposta d’ordine trasmessa del Cliente tramite l’e-commerce secondo la procedura d’acquisto ivi indicata.

2.3 Nella richiesta di preventivo/modulo d’ordine è contenuto un rinvio delle Condizioni di Vendita link ->  un riepilogo delle informazioni, una immagine di ciascun prodotto ed il relativo prezzo (comprensivo di tutte le tasse e imposte applicabili),

2.4 Nonostante l'Opificio abbia adottato misure per garantire che le fotografie presenti sul sito siano riproduzioni fedeli dei prodotti originali, compreso l'uso di ogni possibile soluzione tecnica per ridurre al minimo le inesattezze, vi possono essere sempre differenze dovute alle caratteristiche tecniche e alla risoluzione del computer in uso. Di conseguenza l’Opificio non sarà responsabile per eventuali carenze delle immagini dei prodotti sul sito a causa delle ragioni tecniche di cui sopra, in quanto queste immagini sono solo a scopo illustrativo.

2.4 Prima di procedere all’acquisto ti invitiamo a leggere attentamente le Condizioni di Vendita, a stamparne una copia e di memorizzarne o di riprodurne una copia per i tuoi usi personali.

2.5 Prima di procedere alla trasmissione del modulo d’ordine, ti invitiamo ad individuare e correggere eventuali errori di inserimento dati.

2.6 Il modulo d’ordine sarà archiviato presso la nostra banca dati del sito per il periodo di tempo necessario all'evasione degli ordini e comunque nei termini di legge.

2.7 L’ordine non potrà essere portato a buon fine nel caso risulti incompleto, non corretto o che le garanzie di solvibilità risultino insufficienti.

2.8 Con l'invio dell’ordine riconosci e dichiari di aver preso visione di tutte le indicazioni a te fornite durante la procedura d'acquisto e di accettare integralmente le Condizioni di Vendita e la Privacy Policy. 

2.9 Qualora il Cliente non fornisse tutte le informazioni necessarie alla gestione e regolare esecuzione del contratto, l’Opificio non sarà in grado di dare seguito alla proposta d’ordine. In tal caso nessuna responsabilità potrà essere imputata a l’Opificio.

2.10 Effettuando un ordine attraverso l’e-commerce, il Cliente garantisce altresì di essere maggiore d'età (dai 18 anni in su) e di avere la capacità di agire al fine di concludere contratti vincolanti.

2.11 Il contratto stipulato tramite l’e-commerce si conclude nel momento in cui il Cliente riceve, via e-mail, la Conferma dell’Ordine da parte del Venditore, che vale quindi quale accettazione della proposta. Il Venditore trasmette al Cliente la Conferma dell’Ordine, contestualmente alla positiva verifica della disponibilità a magazzino del Prodotto oggetto della proposta, completa di condizioni e spese di trasporto.

2.12 6.5 Resta inteso che la trasmissione della proposta d’ordine da parte del Cliente, nel rispetto della procedura di acquisto dei Prodotti prevista nell’e-commerce, non vincola in alcun modo il Venditore ad accettare la proposta medesima, restando libero di aderirvi. Tutte le proposte d’ordine sono soggette all’approvazione da parte del Venditore. L’intervenuta approvazione della proposta d’ordine avviene tramite trasmissione al Cliente di e-mail di Conferma dell’Ordine da parte del Venditore. I Prodotti in relazione a cui l’acquisto deve intendersi perfezionato sono esclusivamente quelli indicati nella Conferma Ordine trasmessa dal Venditore. Il luogo della conclusione del contratto di acquisto è la sede legale di Opificio Serico Fiorentino srl. indicata in apertura delle presenti Condizioni di Vendita.

3. Caratteristiche, prezzi e disponibilità dei prodotti

3.1 I prodotti l’Opificio messi in vendita sono solo modelli esclusivi di prima qualità, frutto della migliore lavorazione artigianale italiana. Non vengono offerti prodotti irregolari. I Prodotti che possono formare oggetto di acquisto da parte del cliente sono esclusivamente i Prodotti esposti nelle apposite sezioni dell’e-commerce al momento della trasmissione della proposta d’ordine.

3.2 Per ciascun prodotto selezionato sono messe in evidenza le caratteristiche essenziali dei prodotti: immagini fotografiche dell’articolo, il prezzo unitario, il colore e le diverse dimensioni.

3.3 Potrai scegliere gli articoli ed inserirli nel Carrello, all’interno del quale il nome e l’immagine del prodotto ne garantiranno una corretta rappresentazione. Ti invitiamo a verificare l’esattezza del contenuto del Carrello prima di confermare l’ordine completando il modulo d’acquisto e confermando di aver letto ed accettato le presenti Condizioni di Vendita.

3.4 I prezzi dei prodotti sono espressi nel Sito in € (Euro) e sono comprensivi di tutte le tasse o imposte applicabili. Sono esclusi i costi di spedizione che verranno successivamente indicati nella Conferma ordine.

3.5 L’ammontare totale mostrato nel Carrello non include i costi di spedizione che verranno successivamente indicati nella Conferma ordine.

3.6 I prezzi dei prodotti potrebbero essere soggetti ad aggiornamenti. Accertati sempre del prezzo finale di vendita prima di inviare la tua richiesta.

3.7 Tutti i prodotti sono muniti di cartellino identificativo fissato con sigillo monouso. Ti chiediamo di non rimuovere il cartellino ed il relativo sigillo dai prodotti acquistati, dei quali costituiscono parte integrante.

3.8 Tutti i prodotti sono soggetti alla disponibilità del momento. Nel caso in cui i prodotti ordinati non siano più disponibili, sarà nostra premura informarti tempestivamente

3.9 Mancata elaborazione di un ordine

 Il Venditore ha la facoltà, a propria discrezione, di rimuovere qualsiasi Prodotto dall’e-commerce. Nessuna responsabilità potrà essere imputata al Venditore in relazione alla mancata esecuzione dell’ordine in caso di rimozione di Prodotti dall’e-commerce. Il Venditore si impegna a dare regolare esecuzione agli ordini confermati con la dovuta diligenza. Potrebbero però verificarsi circostanze eccezionali che impediscano l’elaborazione degli ordini, successivamente all’invio della conferma dell’ordine stesso. Laddove tali circostanze eccezionali si verificassero, e dunque si rendesse impossibile l’esecuzione dell’ordine, il Venditore provvederà a rimborsare quanto eventualmente corrisposto dal Cliente per i Prodotti. Nessuna responsabilità potrà essere imputata al Venditore in relazione alla mancata esecuzione dell’ordine, fatto salvo il caso di dolo o colpa grave.

4. Metodi di Pagamento

 

4.1 Al ricevimento da parte del Venditore della Conferma ordine potrai effettuare il pagamento del prezzo dei prodotti e delle relative spese di consegna, senza altri costi addizionali, mediante carta di credito e bonifico.

Per la corretta evasione dell’ordine l’Opificio deve ricevere il pagamento entro 30 giorno dall’invio dell’offerta. Oltre questo limite temporale ogni offerta verrà automaticamente cancellata.

Le carte di credito accettate sono: Visa e MasterCard. Devi essere il titolare di una carta di credito valida al momento dell’ordine on line e il nome indicato sulla carta deve corrispondere a quello indicato in fattura. Se questi requisiti non sono soddisfatti, non sarà possibile procedere con l'ordine.

 

4.2 La spedizione dell'ordine ha luogo esclusivamente a seguito della verifica dei dati della carta di credito. La transazione sarà addebitata sulla tua carta di credito solo dopo che saranno stati verificati i dati della carta di credito, che sarà stata ricevuta l'autorizzazione di addebito da parte della società emittente la carta di credito, che sarà stata confermata la disponibilità a magazzino del prodotto e dunque solo dopo che l'ordine sarà pronto ad essere evaso.

4.3 Le informazioni finanziarie saranno inoltrate, tramite protocollo sicuro crittografato, a Banca Sella senza che terzi possano in alcun modo, avervi accesso. Tali informazioni non verranno mai utilizzate se non per completare l’acquisto e per effettuare eventuali rimborsi in caso di recesso.

4.4 In nessun momento durante la procedura di acquisto l’Opificio ha accesso ai dati della carta di credito (come il numero della carta di credito o la sua data di scadenza), che viene inviato direttamente al soggetto che gestisce il pagamento elettronico tramite un collegamento protetto da protocollo di crittografato. I dati non sono conservati da l’Opificio in alcun archivio informatico.

4.5 Dunque l’Opificio non può, in nessun caso, essere considerato responsabile per qualsiasi uso fraudolento o indebito di carta di credito da parte di terzi

5. Trasporto e consegna

 

5.1 Tutti i prodotti sono spediti direttamente dall’Italia

5.2 Ogni spedizione contiene:

il prodotto ordinato

eventuale materiale informativo e di marketing.

Le spese di spedizione sono indicate unitamente al prezzo del prodotto nella Conferma Ordine.

5.4 Qualsiasi danno all’imballaggio/confezione dei prodotti deve essere da te immediatamente contestato mediante l’apposizione di una riserva di controllo scritta sulla prova di avvenuta consegna. Resta inteso che, una volta firmato il documento di consegna senza alcuna contestazione, Ti sarà preclusa qualsiasi eccezione riguardo alle caratteristiche esteriori di quanto consegnato.

5.5 Per motivi di sicurezza, al momento della consegna sarà necessaria la firma di un adulto che abbia raggiunto la maggiore età. Non saranno effettuate consegne a caselle postali.

5.6 Tutti gli acquisti verranno consegnati mediante corriere UPS Standard o DHL o mediante altri corrieri e/o spedizionieri di fiducia del Venditore, salvo diverso accordo scritto intervenuto tra le Parti e debitamente sottoscritto. Gli ordini saranno evasi e consegnati dal lunedì al venerdì, esclusi festivi, feste nazionali ed i periodi di chiusura estiva (in agosto) e natalizia. l'Opificio non è responsabile per ritardi non prevedibili, fermo restando che, salvo i casi di forza maggiore, i prodotti saranno consegnati entro un termine massimo di 30 (trenta) giorni lavorativi a decorrere dal giorno successivo a quello in cui è stato ricevuto il pagamento.

5.7 secondo il termine di resa “EX WORKS INCOTERMS 2010” il rischio della perdita o del danneggiamento della merce, per causa a noi non imputabile, si trasferisce al Cliente nel momento in cui i Prodotti escono dal magazzino di Opificio Serico Fiorentino srl.

5.8 Alla consegna della merce è necessaria la tua presenza o di un tuo incaricato, in modo da poter controllare e lo stato di conservazione dell'imballo e del prodotto.

5.9 Per il momento è possibile ordinare i prodotti esclusivamente dagli stati qui elencati: Germany, Austria, Belgium, Bulgaria, Croatia, Denmark, Spain, Estonia, Finland, France, Greece, Hungary, Ireland, Italy, Luxembourg, Malta, Netherlands, Portugal, Czech Republic, Romania, Slovenia, Slovakia, Sweden. Ogni ordine ricevuto da paesi differenti da quelli in lista verranno automaticamente rifiutati dal sistema. Vi preghiamo in questo caso di scrivere una mail all’indirizzo b2b@lopificio.it

5.10 La consegna della merce avverrà nel luogo indicato dall'Acquirente nella proposta d’ ordine o, altrimenti, in quello diverso concordato per iscritto dalle Parti (anche tale pattuizione specifica dovrà essere sottoscritta).

5.11 Il termine di resa concordemente accettato è “EX WORKS INCOTERMS 2010”.

5.12 In ogni caso, il rischio di perimento dei prodotti si trasferisce al Cliente nel momento in cui i Prodotti escono dal magazzino di Opificio Serico Fiorentino srl e vengono rimessi al primo trasportatore incaricato e sino alla consegna effettiva dei Prodotti al Cliente (o al terzo da questi incaricato di ricevere la consegna).

5.13 Il perimento o il danneggiamento dei Prodotti avvenuti dopo il trasferimento del rischio al Cliente non lo liberano dal pagamento del prezzo.

5.14 Potrebbero verificarsi ritardi nelle consegne per diverse ragioni, quali la personalizzazione dei Prodotti, il verificarsi di circostanze impreviste, fortuite o dovute a causa di forza maggiore o dipendenti dalla zona di consegna.

5.15 Se per qualsiasi motivo il Venditore non fosse in grado di rispettare i termini di consegna, il Cliente verrà tempestivamente informato.

6. Impossibilità di effettuare la consegna

6.1 Qualora non sia possibile portare a termine la consegna dei Prodotti, il Venditore proverà ad individuare un luogo sicuro dove depositarli, dandone tempestiva notizia al Cliente affinché questi possa organizzare il ritiro.

6.2 Qualora non fosse possibile procedere nei termini di cui al punto che precede, i Prodotti oggetto dell’ordine del Cliente saranno inviati al deposito del Venditore. In tal caso, verrà consegnato un avviso al Cliente nel quale saranno precisati il luogo in cui si trovano i Prodotti oggetto dell’ordine ed indicate le modalità con cui concordare una nuova consegna.

6.3 Qualora la consegna non possa avere luogo per cause non imputabili al Venditore, trascorsi 30 giorni dalla data in cui i Prodotti sono disponibili per la consegna, il contratto di acquisto dei Prodotti si intenderà risolto

6.4 Il trasporto dei Prodotti derivante dalla risoluzione del contratto potrebbe avere costi addizionali che saranno ad esclusivo carico del Cliente. Per “trasporto dei Prodotti” deve intendersi il trasporto, effettuato dalla sede del magazzino di Opificio Serico Fiorentino srl  in Italia al luogo di consegna dei Prodotti, sia esso in Italia o nel resto del mondo.

7. Responsabilità e garanzie

7.1 Salvo ove contrariamente previsto nelle presenti Condizioni di Vendita, ogni eventuale obbligo risarcitorio (o di indennizzo) originato da una responsabilità del Venditore in merito ai Prodotti acquistati sull’e-commerce non potrà in nessun caso essere superiore al valore dei Prodotti da cui ha tratto origine l’obbligo risarcitorio (o di indennizzo) come espresso in termini di prezzo al momento della trasmissione della proposta d’ordine.

7.2 Nessuna responsabilità è imputabile al Venditore in relazione a: i. lucro cessante; ii. perdita di volume d’affari; iii. mancato guadagno o perdita di contratti; iv. perdita di risparmi previsti;

7.3 Il Venditore presta esclusivamente le garanzie di legge sulla conformità dei Prodotti. I Prodotti si intendono conformi se: (i) rispettano la descrizione fornita nell’e-commerce e possiedono le qualità presentate nell’e-commerce, (ii) sono idonei per l’uso cui i Prodotti sono normalmente destinati, (iii) mostrano qualità e caratteristiche che sono normali e tipiche in Prodotti dello stesso tipo e che si possono ragionevolmente attendere.

7.4 Nei limiti previsti dalla legge, sono escluse ulteriori garanzie.

8. Differenze di bagno di colore e difettosità pezze 

8.1 Ragioni tecniche impediscono un'assoluta e perfetta riproduzione della tinta nei diversi bagni di tintura dei tessuti offerti. I bagni colore, infatti, possono presentare degli scostamenti da un valore che viene identificato come testimone attraverso il codice identificativo 555. Ci possono essere, pertanto, delle differenze di bagno di colore tra le pezze di tessuto appartenenti a diversi lotti di produzione e, in particolare, ci possono essere differenze tra la pezza di tessuto consegnata e il campione in possesso del cliente o tra le pezze consegnate in momenti diversi.

8.2 Nelle seconde e successive consegne di tessuti il Venditore non garantisce l’uguaglianza di bagno colore con le precedenti. Tali differenze sono inevitabili e non potranno essere considerate vizi.

9. Ruolo e responsabilità del Cliente

 

9.1 Il Cliente è responsabile dell'esattezza e veridicità dei dati immessi nell’e-commerce al fine di dar seguito all’acquisto di Prodotti.

 

9.2 Il Cliente si impegna a mantenere indenne il Venditore da ogni perdita, danno, responsabilità, costo o spese, incluse anche le spese legali, derivanti da ogni violazione del comma precedente.

 

10. Proprietà intellettuale

 

Il Cliente riconosce e accetta che tutti i diritti di autore, su marchi registrati e qualsivoglia diritto di proprietà intellettuale sui Prodotti e sui contenuti presentati come parte integrante dell’e-commerce sono di proprietà del Venditore.

 

11. Forza maggiore

 

11.1 Il Venditore non è in alcun modo responsabile per inadempimenti o ritardi nell'esecuzione delle obbligazioni (anche singolarmente considerate) che gli competono in base alle Condizioni di Vendita qualora tali inadempimenti o ritardi siano determinati da eventi che sono al di fuori del ragionevole controllo -  c.d. "Eventi di Forza Maggiore".

 

11.2 Per Eventi di Forza Maggiore si intende qualsiasi atto, evento, mancato avvenimento, omissione o incidente imprevedibile ed al di fuori di ogni ragionevole controllo; tale espressione include a titolo esemplificativo, ma non limitativo né esaustivo quanto di seguito specificato:

1.      Scioperi, serrate o altre agitazioni sindacali.

2.      Sommosse, rivolte, invasione, attacchi terroristici o minacce di attacchi terroristici, guerre (dichiarate e non), ovvero minacce di guerra.

3.      Incendi, esplosioni, tempeste, inondazioni, terremoti, frane, epidemie o altri disastri naturali.

4.      Impossibilità di utilizzare ferrovie, spedizioni marittime, aeree, trasporto a motore o altri mezzi di trasporto pubblico o privato.

5.      Impossibilità di utilizzare reti di telecomunicazioni pubbliche o private.

6.      Atti, decreti, leggi, regolamenti o restrizioni di un qualsiasi governo.

7.      Qualsiasi sciopero, disastro o incidente marittimo, postale o di altro mezzo di trasporto rilevante.

 

11.3 Resta inteso che l’esecuzione delle obbligazioni di cui alle Condizioni di Vendita resterà sospesa per tutta la durata degli Eventi di Forza Maggiore. Al Venditore sarà concessa una proroga per l’adempimento delle obbligazioni che gli competono in base alle Condizioni di Vendita pari alla durata del periodo in cui si è manifestato l’Evento di Forza Maggiore. Resta inteso che, pur in pendenza di Eventi di Forza Maggiore, il Venditore farà quanto ragionevolmente in suo potere per trovare una soluzione mediante la quale ottemperare ai propri obblighi contrattuali.

 

12. Reclami

 

12.1 Al momento della consegna dei Prodotti il Cliente è tenuto ad esaminare e controllare lo stato dei Prodotti ricevuti al fine di determinare la corrispondenza in termini di quantità e qualità a quanto descritto nel documento di accompagnamento, segnalando sulla bolla/CMR i difetti visivamente palesi.

 

12.2 Eventuali altri difetti dovranno essere segnalati dal Cliente entro e non oltre 8 giorni dalla consegna, all’indirizzo b2b@lopificio.it

L'utilizzo della merce comporta l’immediata decadenza di ogni garanzia in capo al Cliente.

L’entità del risarcimento cui fosse tenuto il Venditore laddove si ravvisasse una sua responsabilità in relazione ai difetti dei Prodotti, in ogni caso, non potrà eccedere il valore dei Prodotti medesimi.

 

12.3 Il Venditore, una volta accertato il difetto, ha facoltà, a propria discrezione, di sostituire la merce oppure di rimborsare il valore in contestazione.

 

13. Resi

 

13.1 Eventuali restituzioni di Prodotti potranno avvenire solo se siano state preventivamente autorizzate dal Venditore.

 

13.2 Per richiedere un reso, il Cliente è tenuto a farne richiesta all’interno della propria area riservata nell’e-commerce, all’interno della sezione I Miei Ordini > Richiedi Reso, entro il termine tassativo di 14 giorni dalla data di consegna dei Prodotti.

 

13.3 Le richieste di resi che perverranno oltre 14 giorni dalla data di consegna dei Prodotti non verranno prese in considerazione.

 

13.4 Sarà possibile restituire soltanto i Prodotti la cui richiesta di reso sia stata espressamente approvata dal Venditore.

 

13.5 I Prodotti devono essere restituiti alla sede di Opificio Serico Fiorentino srl. mediante spedizione con corriere. Un operatore del Venditore provvederà ad inviare al Cliente il codice dello spedizioniere convenzionato da utilizzare.

 

13.6 I Prodotti devono essere restituiti in buono stato, accuratamente imballati e, ove possibile, nella loro confezione originale.

 

13.7 Se il Cliente recede dal Contratto, gli saranno rimborsati tutti i pagamenti, al netto delle spese di spedizione, che ha effettuato a favore del Venditore, senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui il Venditore è stato informato della decisione di recedere dal Contratto. Detti rimborsi saranno effettuati da Opificio Serico Fiorentino srl tramite bonifico bancario alle coordinate bancarie fornite dal Cliente o, in alternativa, tramite mezzi di pagamento diversi, che dovranno essere espressamente concordati tra le Parti.

 

13.8 Fermo restando quanto precede, il rimborso può essere sospeso fino al ricevimento dei Prodotti da parte del Venditore oppure fino all’avvenuta dimostrazione da parte del Cliente di aver rispedito i Prodotti, se precedente.

 

14. Legge applicabile e Giurisdizione

 

14.1 Le Condizioni di Vendita sono regolate dalla legge italiana.

Per qualsiasi controversia derivante o relativa all'uso dell’e-commerce b2b.lopificio.com sarà competente in via esclusiva il Foro di Torino.

14.2 Il Cliente accetta esplicitamente la giurisdizione dei tribunali italiani.

 

15. Clausola Risolutiva Espressa

Fatto salvo l'ulteriore risarcimento del danno e/o l'applicabilità degli eventuali interessi di mora nella misura legale a carico della Parte inadempiente, il Contratto si intenderà risolto di diritto, ai sensi dell'art. 1456 c.c., nel caso in cui vengano violati gli obblighi stabiliti nei seguenti articoli:

- Art.  3 (Prezzi di vendita);

- Art.  4 (Importo minimo e metodi di pagamento).

- Art.  9 (Responsabilità del Cliente).

16. Ambito di applicazione

 Le Condizioni di Vendita possono essere integrate da eventuali pattuizioni specifiche, concordate per iscritto tra le Parti e sottoscritte. In caso di difformità o contrasto tra le Condizioni di Vendita e le eventuali pattuizioni specifiche, queste ultime prevarranno sulle Condizioni di Vendita, per le parti corrispondenti, solo se approvate dalle Parti "in forma scritta" e sottoscritte. In mancanza di forma scritta e di sottoscrizione delle Parti, le pattuizioni specifiche sono prive di alcuna efficacia e si considerano tamquam non esset.

17. Modifica e aggiornamento

 

l'Opificio si riserva il diritto di apportare modifiche in qualsiasi momento alle presenti Condizioni di Vendita e alla Privacy Policy. Le modifiche saranno efficaci per tutti gli ordini di acquisto presentati successivamente alla data di pubblicazione sul sito internet di tali modifiche.

18. Accettazione delle Condizioni di Vendita

Ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 c.c., il Cliente dichiara di aver attentamente letto le presenti Condizioni di Vendita e di approvare espressamente gli articoli e/o le clausole qui di seguito indicate:

 - art. 5 (Consegna);

- art.  4 (Metodi di pagamento);

- art.  7 (Responsabilità ed esonero da responsabilità);

- art.  9 (Ruolo e responsabilità del Cliente);

- art. 17 (Diritto di modifica delle condizioni);

- art. 15 (Clausola risolutiva espressa);

- art. 12 (Reclami);

- art. 13 (Resi).

19. Privacy e Sicurezza

Misure di sicurezza

Adottiamo misure di sicurezza adeguate al fine di ridurre al minimo i rischi di distruzione o di perdita - anche accidentale - dei dati, di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito o non conforme alle finalità di raccolta indicate nella nostra Privacy Policy.

Potrai ottenere informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali accedendo alla Privacy Policy